/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Franchising cresce ancora, torna in voga il punto vendita

Franchising cresce ancora, torna in voga il punto vendita

Si prepara Salone Milano, 'preoccupa il contesto internazionale'

MILANO, 27 febbraio 2024, 13:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un rinnovato interesse verso il punto di vendita fisico, sostenibilità e digitalizzazione sono le direttive verso cui si muove il settore del franchising che attraversa una crescita continua, secondo il Rapporto Assofranchising 2023 curato da Nomisma. Nel 2022 è cresciuto il numero degli occupati nelle reti con 252.848 addetti, "cui si aggiunge un marcato segno positivo per il fatturato (30.9 miliardi di euro +7,1% rispetto al 2021) e per il numero dei punti vendita (61.162 +2,2% rispetto al 2021)". "Per l'anno in corso - ha aggiunto il presidente di Assofranchising Alberto Cogliati - ci aspettiamo che questo trend continui nella sua crescita perché il franchising è un modello vincente".
    Il settore si prepara quindi alla prossima edizione del Salone Franchising Milano, l'evento dedicato al franchising ed al retail organizzato da Fiera Milano dal 26 al 28 settembre 2024 all'Allianz-MiCo di Milano. L'edizione 2023 aveva segnato cifre 'molto positive', con oltre 6.000 operatori, di cui l'8% proveniente dall'estero e più di 150 insegne presenti.
    Per Confimprese (l'altra delle tre associazioni, insieme a Federfranchising che sostengono il Salone) occorre guardare però con un occhio preoccupato al contesto internazionale, come osserva il suo presidente Mario Resca: "Per il 2024 stimiamo una crescita del retail in generale di circa l'1% a meno di casi straordinari negativi".
    Anche Federfranchising vede l'anno in crescita. "Nel 2023 si è verificato un numero importante di aperture e c'è molto fermento anche quest'anno", ha spiegato Alessandro Ravecca, Presidente dell'associazione.
    Tra le indicazioni che già emergono c'è la conferma del ritorno al punto vendita che però "si deve reinventare, disegnando un ruolo più articolato che consenta di arricchire l'esperienza d'acquisto con nuovi servizi e proposte pensate per il singolo cliente". Tra i format in crescita quelli dedicati al food & beverage, una nuova attenzione intorno al mondo fashion e c'è stato e continua un interessante sviluppo delle catene fitness.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza