/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Controlli a tappeto in quartiere 'difficile' nel Milanese

Controlli a tappeto in quartiere 'difficile' nel Milanese

Azione interforze a Cinisello Balsamo, sequestrate droga e armi

MILANO, 27 ottobre 2023, 17:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una giornata di controlli a tappeto quella effettuata dalle forze dell'ordine nel quartiere Sant'Eusebio di Cinisello Balsamo, una realtà "difficile" della cittadina satellite del capoluogo lombardo. Nel corso dell'operazione, avvenuta ieri, sono stati identificate 293 persone e ispezionati 122 veicoli, sequestrate droga e armi, liberati locali abusivi, elevate sanzioni a esercizi commerciali non in regola.
    Il servizio, deciso dal Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, è stato svolto dalla Polizia di Stato, dall'Arma dei Carabinieri, dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Locale di Cinisello Balsamo a seguito di un'ordinanza del questore di Milano.
    "La Polizia di Stato, nel corso del servizio effettuato con agenti del locale Commissariato, del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia, del Reparto Mobile e della Polizia Scientifica - si legge in una nota - ha controllato 210 persone di cui 128 risultate avere precedenti di polizia e 84 veicoli: un cittadino peruviano è stato arrestato per violazione del divieto di reingresso nel territorio dello Stato; un 47enne italiano è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di cocaina e un 45enne italiano è stato condotto presso il carcere di Monza in quanto arrestato perché destinatario di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere per reati inerenti gli stupefacenti".
    "I Carabinieri - prosegue la nota - durante il servizio hanno effettuato specifici controlli nelle aree comuni dei cosiddetti "Palazzoni", situati tra via Alberto da Giussano e via Giolitti, identificando i presenti e ricercando sostanze stupefacenti ed armi occultate. Durante i controlli, i Carabinieri hanno sequestrato una pistola a salve priva di tappo rosso, un passamontagna, un disturbatore di frequenze "jammer", 112 grammi di cocaina e 18 grammi di hashish. I militari hanno controllato 83 persone, e 38 veicoli".
    Otto gli esercizi commerciali controllati con la Polizia Locale che ha elevato sanzioni per 11mila euro a 4 titolari di negozi. Personale Aler, inoltre, nel corso del servizio, ha provveduto ad aprire e liberare dalle masserizie presenti in svariati box e cantine all'interno delle quali sono stati rinvenuti veicoli e rottami.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza