/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iran Trump e terrore, incontro a Milano

Iran Trump e terrore, incontro a Milano

Scrittori e giornalisti dialogano con il pubblico

MILANO, 28 maggio 2017, 20:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le elezioni iraniane hanno confermato l'apertura della Persia all'Occidente, il presidente Trump cerca un difficile equilibrio in Medio Oriente tra armamenti, pace e geopolitica, e l'angoscia degli europei si rinnova dopo l'ennesimo attentato terroristico: uno scenario complesso dove giocano un ruolo determinante l'informazione e la disinformazione". A parlarne sono Fabrizio Cassinelli, giornalista, autore de 'L'Iran Svelato' (Centro di Documentazione Giornalistica) e Andrew Spannaus, Consigliere delegato dell'Associazione Stampa Estera e scrittore.
    Un incontro per confrontarsi con la gente su temi che riguardano tutti e hanno un grande impatto emotivo sulla società, spesso in bilico tra notizie reali e fake-news. "Nuovi scenari in Medio Oriente tra disinformazione, trumpismo e terrore" è un appuntamento aperto al pubblico che si tiene il 30 maggio alle 18.30 all'Associazione Lombarda dei Giornalisti, in viale Monte Santo7, a Milano.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza