Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Csm: Manotti è il nuovo Procuratore aggiunto a Genova

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Csm: Manotti è il nuovo Procuratore aggiunto a Genova

Si è occupato di inchiesta su Toti, anarchici e 'Ndrangheta

GENOVA, 15 maggio 2025, 15:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il plenum del Consiglio superiore della magistratura ha nominato procuratore aggiunto a Genova il magistrato Federico Manotti. Viene così coperto uno dei tre incarichi semidirettivi scoperti nella procura del capoluogo ligure.
    Manotti, 60 anni a giugno, si è occupato da ultimo dell'inchiesta che ha portato agli arresti domiciliari l'allora presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, l'imprenditore portuale Aldo Spinelli e l'ex presidente dell'Autorità portuale Paolo Emilio Signorini. Magistrato della Direzione distrettuale antimafia e antiterrorismo ha lavorato tra l'altro a inchieste che hanno sgominato organizzazioni legate alla 'ndrangheta che gestivano maxi importazioni di droga dal Sudamerica con la complicità di camalli del porto di Genova. Ha fatto arrestare affiliati alla Jihad e anarchici. Ad aprile è stato anche scelto come presidente della sezione ligure dell'Associazione nazionale magistrati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza