Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Diga Genova, Bucci 'i cassoni posati non vanno sostituiti'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Diga Genova, Bucci 'i cassoni posati non vanno sostituiti'

Commissario, l'importo totale sarà un miliardo e 550 milioni

GENOVA, 13 maggio 2025, 11:29

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La fase A sarà completata entro la fine del 2027, per la B avremo la gara appena arriverà il foglio del Mit che ci autorizza per gli ultimi 142 milioni di euro.
    Voglio partire appena arriva la lettera del Mit, serviranno 30 giorni per l'assegnazione e 15 per la stipula del contratto".
    Così il commissario straordinario per la costruzione della Diga di Genova, Marco Bucci, è intervenuto al termine dell'audizione in commissione, prima del consiglio regionale di questa mattina.
    "Gli altri 160 milioni sono per l'ulteriore negoziazione per la fase A - ha aggiunto Bucci andando sui costi dell'opera - in totale l'importo sarà di un miliardo e 550 milioni di euro. La differenza è dovuta all'aumento dei prezzi e a qualche imprevisto. I soldi in più arrivano dal Mit che definanzia alcuni progetti in ritardo".
    Bucci ha poi commentato le parole del viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, che aveva ipotizzato la sostituzione dei cassoni già posati dopo l'aggiornamento della mescola di cui sono composti.
 "Non è vero che vanno sostituiti, le ultime osservazioni tecniche non lo richiedono - ha detto il commissario Bucci - le riparazioni per mettere il cemento dove si è staccato si potranno fare con i sommozzatori. Non c'è bisogno di rifarli".
    Sui riempimenti Bucci ha garantito che "saranno fatti in accordo con la legge" e che "tutto sarà perfettamente legale, senza eccezioni di nessun tipo".
    Infine, tornando sui tempi, Bucci ha aggiunto: "La fase B terminerà per la fine del 2027, al massimo all'inizio del 2028, ma dipende da chi vince la gara. In ogni caso, sono sempre tre anni prima del fine 2030. L'ultimo cassone della fase A sarà posato a luglio 2027, le due fasi andranno in parallelo".
    Rispondendo poi alle interrogazioni presentate in consiglio dalle minoranze, Bucci ha portato in aula lo stato dell'avanzamento dei lavori della fase A: "Per la posa del materiale sul fondo siamo all'80%, per le colonne al 45%, per lo scanno all'11%, per i cassoni all'8% e per il loro riempimento al 3%".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza