/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Annuncia suicidio sui social, salvata da polizia Savona

Annuncia suicidio sui social, salvata da polizia Savona

Operatori centrale prendono tempo mentre agenti vanno sul posto

GENOVA, 17 febbraio 2025, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un tempestivo intervento della Polizia ha permesso di salvare una donna che aveva annunciato sui social la volontà di togliersi la vita. La segnalazione è pervenuta alla centrale operativa della questura di Savona dalla Polizia Postale allertata dalla società che gestisce il social, sul contenuto di alcuni post che preannunciavano un possibile gesto estremo. La centrale operativa ha immediatamente attivato il protocollo di emergenza, avviando una delicata operazione di localizzazione e contatto. Gli operatori sono riusciti a stabilire un dialogo telefonico con la donna, residente in provincia, che ha confermato di aver assunto armaci e di essere intenzionata a proseguire nel suo intento.
    Grazie alla capacità di gestione della situazione da parte dei poliziotti della centrale operativa, si è riusciti a guadagnare tempo prezioso e a mantenere la donna in comunicazione, mentre venivano allertati gli operatori sanitari, i Carabinieri territorialmente competenti e i Vigili del Fuoco.
    L'operato coordinato delle forze dell'ordine ha infine permesso di con convincere la donna ad aprire la porta, consentendo così il suo soccorso e il successivo trasporto in ospedale per le cure del caso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza