/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco Portofino vende borse false, Sansa chiede dimissioni

Sindaco Portofino vende borse false, Sansa chiede dimissioni

In tabaccheria a poche centinaia di metri da celebre 'piazzetta'

GENOVA, 19 settembre 2023, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le dimissioni del sindaco di Portofino Matteo Viacava, incolpato da un articolo de 'il Fatto Quotidiano' di vendere borse false nella sua tabaccheria a poche centinaia di metri dalla famosa 'piazzetta', sono state chieste dal gruppo della Lista Sansa nel Consiglio regionale della Liguria. "Di solito sono i senegalesi a vendere le borse 'taroccate'.
    A Portofino è il sindaco - intervengono i consiglieri regionali della Lista Sansa, Ferruccio Sansa, Selena Candia e Roberto Centi -. Ormai in Liguria circola questa battuta perché secondo 'il Fatto Quotidiano': il sindaco Viacava vende ai turisti merce contraffatta, a due passi dal Comune che amministra".
    "Una borsetta griffata Fendi, una di Chanel e una pochette di Louis Vuitton a 75 euro. - continuano - Quando a vendere le borse false per strada sono degli immigrati ecco piombare le forze dell'ordine a riempire verbali, denunce e provvedimenti di espulsione. Ma quando, stando a quanto scrive 'il Fatto' con tanto di fotografie, lo fa addirittura il sindaco? Per di più il sindaco che rappresenta Portofino, comune simbolo del lusso; Portofino dove, ironia della sorte, vengono in vacanza i proprietari di alcune delle griffe in questione.
    Un bel modo di fare pubblicità a Portofino! Per queste ragioni chiediamo le dimissioni di Viacava. Il sindaco si chiama anche primo cittadino perché deve dare il buon esempio. Perché deve rispettare lui per primo le leggi che deve far applicare. Ecco, dia le dimissioni. Ma almeno le dimissioni che siano vere, non fasulle come si fa sempre in Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza