Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comune Spezia installa altre nove telecamere

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Comune Spezia installa altre nove telecamere

Guerri, sosteniamo attività prevenzione svolte da Polizia locale

GENOVA, 18 settembre 2023, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'amministrazione comunale della Spezia, sotto la regia della Polizia Locale, ha installato 9 nuove telecamere che saranno dislocate in una parte del centro e nei quartieri Umbertino, Canaletto e Stagnoni. "Proseguiamo il nostro impegno nell'implementazione della videosorveglianza cittadina - ha detto l'assessore alla sicurezza Giulio Guerri - , in modo da sostenere sempre più sul piano del supporto tecnologico le attività di prevenzione e sicurezza svolte dalla nostra Polizia Locale e dalle forze dell'ordine che sono collegate al circuito delle riprese. La telecamera di piazza Battisti - prosegue Guerri- attiva un nuovo punto di osservazione, che include un'area particolarmente significativa, comprendendo un'importante struttura pubblica come il Camec, uno dei principali snodi viari del traffico cittadino e quella che è un'ulteriore porzione del centro storico rispetto alla quale sono emerse specifiche esigenze di sorveglianza ai fini del contrasto ai fenomeni di mala movida. La telecamera sull'angolo via Firenze- via Roma consente un'ancora più efficace inquadratura di un settore delicato di piazza Brin, già coperto con diverse prospettive, da alcune delle 5 telecamere per un totale di 18 inquadrature che costituiscono l'impianto di videosorveglianza della zona.
    Gli altri dispositivi conclude Guerri -, collocati in corrispondenza di altrettante isole zonali, saranno ulteriori strumenti a disposizione della Polizia Locale sia per l'attività di contrasto all'abbandono dei rifiuti, sia per la ricostruzione di sinistri stradali e le indagini sui reati"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza