/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fuksas, Genova presti il sindaco a Roma

la provocazione dell'archistar

Fuksas, Genova presti il sindaco a Roma

'La città è pulita, mi prenderei anche il governatore Toti'

GENOVA, 08 maggio 2018, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Io non so chi sia il sindaco di Genova, ma siete stati a Roma ultimamente? Bene, prestateci il vostro sindaco per un paio di mesi. Mi prendo anche il presidente della Regione, basta che la capitale torni a essere pulita e in ordine come la vostra città". A sorpresa Massimiliano Fuksas, archistar in passato vicino alla sinistra, si lancia in un elogio dell'amministrazione comunale di Genova e del governatore Toti poco prima di iniziare la sua lectio magistralis per un convegno organizzato alla facoltà di Architettura dell'Università di Genova. Fuksas ha aggiunto: "Progettare il centro storico di Genova è complicato ma non si può perdere la sua ricchezza". Insomma mentre si discute di 'diradamenti' nel centro storico, l'architetto difende il dna dei 'caruggi'. "La cosa più bella di Genova - dice - è proprio la sua compattezza, specialmente la Genova storica. E' come una grande scultura incisa e i vicoli sono la sua ricchezza. Certo bisogna gestirla questa cosa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza