Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via a Viterbo quarta edizione della manifestazione 'Assaggi'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al via a Viterbo quarta edizione della manifestazione 'Assaggi'

Dal 17 al 19 maggio protagonisti 70 produttori enogastronomici

ROMA, 13 maggio 2025, 17:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Presentata questa mattina nella sede della Camera di Commercio Rieti-Viterbo la quarta edizione del salone enogastronomico Assaggi, che si terrà nel capoluogo dal 17 al 19 maggio. L'evento è organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo, con il contributo della Camera di Commercio di Roma, della Regione Lazio, del Comune di Viterbo e del CREA, e la partecipazione dell'Università degli studi della Tuscia e in partnership con Slow Food Viterbo e Tuscia.
    Quest'anno la manifestazione si trasferirà dalla consueta sede della sala Alessandro IV del palazzo papale, al complesso di Santa Maria in Gradi, sede del rettorato dell'Università della Tuscia.
    "La nuova location di Assaggi si sposa perfettamente con uno dei messaggi del Salone, l'importanza della cultura, della formazione e della ricerca in campo alimentare - ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio di Rieti Viterbo Domenico Merlani -. Una sede così prestigiosa rappresenta un valore aggiunto significativo e il mezzo per diffondere ai giovani una maggiore cultura agroalimentare. Sono estremamente orgoglioso di presentare la quarta edizione di un evento che, anno dopo anno, si conferma come unico per gli amanti dell'enogastronomia della nostra regione".
    A tagliare il nastro sabato 17 alle 10, sarà il maestro panificatore Gabriele Bonci.
    Da quel momento si aprirà per i visitatori un viaggio nell'enogastronomia locale, e non solo, in cui faranno da "padroni di casa" 70 produttori enogastronomici del Lazio.
    Previste nell'edizione 2025: le navette a disposizione dei visitatori che collegheranno le piazze del centro storico viterbese con il Chiostro di Santa Maria in Gradi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza