/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via domani la 46a/ma Discesa Internazionale del Tevere

Al via domani la 46a/ma Discesa Internazionale del Tevere

Per il Giubileo pellegrini fluviali l'1 maggio alla Porta Santa

ROMA, 18 aprile 2025, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al via domani la 46a/ma Discesa Internazionale del Tevere, l'evento di turismo fluviale che percorre ogni anno, in tappe sempre diverse, il fiume fino a Roma.L'edizione del 2025 sarà speciale, per il giubileo, saranno percorso tutti i 380 km navigabili a pagaia del fiume con quella che è ritenuta la più grande avventura di pagaia fluviale in Italia. In 14 giorni si percorrerà integralmente tutto il fiume fino ad arrivare il 2 maggio al mare, fino a Fiumicino.
    "La discesa di quest'anno è in modalità pellegrinaggio e ognuno può partecipare senza una iscrizione ma bisogna essere in grado di affrontare le difficoltà delle singole tappe - spiega l' Associazione Sportiva Dilettantistica Discesa Internazionale del Tevere - Ai tibernauti esperti che percorreranno tutto il fiume, infatti, durante le due settimane, si affiancheranno, lungo il fiume, i diversi sportivi che si uniranno alla Discesa.
    Durante la notte si sosterà sempre in prossimità del fiume ospitati dalle comunità locali che a volte offriranno anche un ristoro".
    L'1 maggio, per la tappa di Roma, i partecipanti passeranno sotto la Porta Santa come pellegrini fluviali, per il Giubileo della Discesa Internazionale del Tevere. "Un'avventura escursionistica unica che ha anche lo scopo di aprire una vera "route" fluviale sperando che nel breve futuro il fiume possa essere percorso, per lunghi tratti, anche autonomamente senza il supporto di una organizzazione e far entrare il Tevere all'interno dei diversi percorsi, anche se fluviali, che attraversano l'Italia", concludono gli organizzatori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza