Una festa della Polizia di Stato
in due tempi ed in due luoghi quella che è stata celebrata
quest'anno in provincia di Frosinone. Il primo è stato nel
capoluogo, con la deposizione di una corona d'alloro da parte
del Questore di Frosinone Pietro Morelli sulla lapide che
ricorda i caduti della Polizia di Stato. Si è tenuta presso la
Palazzina della Polizia Stradale, alla presenza del prefetto
Ernesto Liguori e del cappellano don Mauro Colasanti.
Il secondo è stato nel borgo medievale di Anagni, dove si è
svolta una breve cerimonia alla presenza delle autorità
provinciali e dei familiari delle vittime del dovere accolti dai
poliziotti che prestano servizio sul territorio.
Nel suo intervento il Questore ha ripercorso l'attività
operativa della Polizia nell'ultimo anno, dopodiché si è
proceduto alla consegna delle onorificenze al personale. In
particolare sono stati conferiti 7 attestati di Promozione al
Merito Straordinario, 13 di Encomio solenne e 10 di Encomio.
Inoltre è stato consegnato un attestato alla memoria del Vice
Sovrintendente Fabrizio Margiotti ritirato dalla famiglia.
Durante la cerimonia è stata consegnata un'opera dello studio
d'arte Ambrosetti al poliziotto in pensione Bruno Frosina che ha
prestato servizio prima nel Corpo delle Guardie di Pubblica
Sicurezza e poi, dopo la Riforma del 1981, nella Polizia di
Stato.
Per quanto riguarda la Questura di Frosinone ed i
Commissariati distaccati, nel corso dell'anno 2024 le persone
controllate sono state 96144, le denunciate 684 e le arrestate
149; la sostanza stupefacente sequestrata è stata pari a 18.534
grammi. Sul fronte delle misure di prevenzione, sono stati
emessi 18 ammonimenti per atti persecutori e 9 per violenza
domestica; i Daspo emessi sono stati 72.
Per quanto riguarda il settore della Polizia Amministrativa, i
passaporti rilasciati sono stati 19638 mentre le licenze di
porto d'armi 4750.
L'Ufficio Immigrazione ha rilasciato 12.139 titoli di soggiorno,
con la ricezione di 2010 istanze di protezione internazionale. I
provvedimenti di allontanamento emessi sono stati 11, mentre
quelli di espulsione 111.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA