/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polizia, a Frosinone 149 arresti e 684 denunce nel 2024

Polizia, a Frosinone 149 arresti e 684 denunce nel 2024

I numeri indicati dal Questore Pietro Morelli durante la festa

FROSINONE, 10 aprile 2025, 17:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una festa della Polizia di Stato in due tempi ed in due luoghi quella che è stata celebrata quest'anno in provincia di Frosinone. Il primo è stato nel capoluogo, con la deposizione di una corona d'alloro da parte del Questore di Frosinone Pietro Morelli sulla lapide che ricorda i caduti della Polizia di Stato. Si è tenuta presso la Palazzina della Polizia Stradale, alla presenza del prefetto Ernesto Liguori e del cappellano don Mauro Colasanti.
    Il secondo è stato nel borgo medievale di Anagni, dove si è svolta una breve cerimonia alla presenza delle autorità provinciali e dei familiari delle vittime del dovere accolti dai poliziotti che prestano servizio sul territorio.
    Nel suo intervento il Questore ha ripercorso l'attività operativa della Polizia nell'ultimo anno, dopodiché si è proceduto alla consegna delle onorificenze al personale. In particolare sono stati conferiti 7 attestati di Promozione al Merito Straordinario, 13 di Encomio solenne e 10 di Encomio.
    Inoltre è stato consegnato un attestato alla memoria del Vice Sovrintendente Fabrizio Margiotti ritirato dalla famiglia.
    Durante la cerimonia è stata consegnata un'opera dello studio d'arte Ambrosetti al poliziotto in pensione Bruno Frosina che ha prestato servizio prima nel Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza e poi, dopo la Riforma del 1981, nella Polizia di Stato.
    Per quanto riguarda la Questura di Frosinone ed i Commissariati distaccati, nel corso dell'anno 2024 le persone controllate sono state 96144, le denunciate 684 e le arrestate 149; la sostanza stupefacente sequestrata è stata pari a 18.534 grammi. Sul fronte delle misure di prevenzione, sono stati emessi 18 ammonimenti per atti persecutori e 9 per violenza domestica; i Daspo emessi sono stati 72.
    Per quanto riguarda il settore della Polizia Amministrativa, i passaporti rilasciati sono stati 19638 mentre le licenze di porto d'armi 4750.
    L'Ufficio Immigrazione ha rilasciato 12.139 titoli di soggiorno, con la ricezione di 2010 istanze di protezione internazionale. I provvedimenti di allontanamento emessi sono stati 11, mentre quelli di espulsione 111.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza