Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imprese: Federlazio, crescono nel Lazio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Imprese

Imprese: Federlazio, crescono nel Lazio

Preoccupa rallentamento attività per doppio voto nel Lazio

ROMA, 15 febbraio 2018, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le imprese del Lazio crescono. A dirlo un'analisi di Federlazio sulle piccole e medie imprese relativa al secondo semestre del 2017, effettuata su un campione di 450 imprese associate. A trainare il settore, emerge, è principalmente il settore dell'export e da quello indirizzato verso i paesi extra-Ue in modo particolare. Un andamento positivo riguarda il fatturato derivante del mercato Ue con un saldo di +17,4 e in crescita di 8 punti rispetto al semestre precedente. Il fatturato proveniente dal mercato extra Ue torna nettamente in attivo passando da -6,7 a +22,6. Si consolida la positività sulla produzione anche se in misura ridotta rispetto al precedente semestre (da +26,5 a +12,1).
    "Qualche preoccupazione c'è per gli effetti perversi, sotto forma di rallentamento delle attività del Paese che potrebbero derivare dalla duplice scadenza elettorale che interesserà i cittadini del Lazio con le elezioni regionali e le elezioni politiche concomitanti", ha spiegato Presidente di Federlazio, Silvio Rossignoli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza