/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: i Sikh rinviano il grande corteo nel pordenonese

Papa: i Sikh rinviano il grande corteo nel pordenonese

'Rispetto verso cattolici'.Ringraziamento del vescovo Pellegrini

TRIESTE, 24 aprile 2025, 17:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La festa sikh del Nagar Kirtan, con il lungo e colorato corteo, richiama ogni anno migliaia di persone a Pasiano di Pordenone, organizzata dalla associazione Guru Nanak Dev Ji. Quest' anno avrebbe dovuto tenersi sabato 26 Aprile ma, appresa la notizia della morte di Papa Francesco e dei funerali che si terranno proprio il 26, il direttivo dell'associazione ha deciso di rinviare la festa di una settimana.
    Un segno di "rispetto per la comunità cattolica", hanno fatto sapere gli organizzatori. La comunità sikh è nota per le iniziative di integrazione e di dialogo interreligioso. In provincia di Pordenone sono circa 2.300 i cittadini indiani residenti nell'area, di cui molti della comunità Sikh.
    Sulla decisione della comunità sikh si è espresso il vescovo di Concordia-Pordenone, mons. Giuseppe Pellegrini: "Porto il segno di grande rispetto e sensibilità che è giunto dalla comunità Sikh", ha detto il vescovo. "Questi gesti ci ricordano come la fraternità e il rispetto reciproco sono semi di pace e dialogo che crescono anche nei momenti di dolore", ha concluso.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza