Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L’attrice Jun Ichikawa Ambassador del Padiglione Italia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

ANSAcom

L’attrice Jun Ichikawa Ambassador del Padiglione Italia

ANSAcom

In collaborazione con Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Vattani: 'Poter contare su di lei motivo di grande soddisfazione'

Roma, 19 febbraio 2025, 11:56

ANSAcom

ANSACheck

L’attrice Jun Ichikawa Ambassador del Padiglione Italia - RIPRODUZIONE RISERVATA

L’attrice Jun Ichikawa Ambassador del Padiglione Italia - RIPRODUZIONE RISERVATA
L’attrice Jun Ichikawa Ambassador del Padiglione Italia - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Jun Ichikawa, attrice giapponese di cinema, teatro e tv che da anni vive e lavora in Italia, sarà tra gli Ambassador dell’Italia a Expo 2025 Osaka. L’attrice porterà al Padiglione Italia la sua preziosa esperienza nel campo della recitazione e dell’arte, con la creazione di progetti capaci di rafforzare il dialogo artistico e culturale tra Italia e Giappone. Attualmente in tournée con “Iliade – Il gioco degli dei” di e con Alessio Boni, Jun Ichikawa ha messo al centro della sua ricerca artistica il rapporto tra mito, attualità e il linguaggio del sacro: tematiche universali capaci di far dialogare culture come quella italiana e giapponese. “È un grande onore poter essere Ambassador del Padiglione Italia e spero di poter dare il mio contributo affinché lo scambio tra Italia e Giappone possa ampliarsi attraverso la reciproca conoscenza nel mondo dell’arte e dello spettacolo” ha dichiarato Jun Ichikawa. “Sogno da sempre poter essere una messaggera, un ponte tra l’Italia e il Giappone. Da anni studio l’essere umano nella sua complessità e bellezza per poterlo interpretare nelle sue innumerevoli maschere. È di grande ispirazione poter far parte di due culture così ricche, vicine ma anche così lontane come l’Italia e il Giappone”. "Poter contare su Jun Ichikawa come Ambassador del Padiglione Italia è per noi motivo di grande soddisfazione. La sua carriera, esempio del profondo legame tra Italia e Giappone, rappresenta un'ispirazione per le giovani generazioni” ha dichiarato il Commissario Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, l'ambasciatore Mario Vattani. “In vista di Expo 2025 Osaka, il cui tema è “Disegnare le società del futuro per le nostre vite”, il ruolo di Ambassador vuole essere un invito ad avvicinarsi non solo all'arte e alla cultura, ma anche uno stimolo ad approfondire, sviluppare curiosità". Jun Ichikawa, attrice, ballerina e doppiatrice giapponese di fama internazionale, è cresciuta tra il Giappone e l’Italia. Qui ha iniziato la sua carriera artistica, collaborando con grandi nomi del teatro come Anna Maria Guarnieri, Max Tortora e Paolo Rossi. Nel 2003 ottiene il ruolo di protagonista nel film “Cantando dietro i paraventi”, diretto da Ermanno Olmi, e in seguito sarà tra i protagonisti in serie TV come “R.I.S. Delitti imperfetti, “L’Allieva” e “Citadel: Diana” che le dà grande popolarità. Da allora ha lavorato con registi di fama mondiale, tra cui Ridley Scott, Dario Argento e Giuseppe Tornatore. Ha lavorato inoltre con Dustin Hoffman con il maestro Peter Greenaway nel suo ultimo film. Apprezzata anche come doppiatrice, ha prestato la sua voce a film di successo come la saga di Harry Potter, “The Karate Kid”, “Lost in Translation”, nel film Disney “Raya the last Dragon” e nel film Marvel “Eternals”. Attiva anche in Giappone, ha recentemente preso parte alla pellicola nipponica "Taverna de Gaga", girato interamente a Tropea. Grazie alla sua versatilità e al suo talento, Jun Ichikawa ha vinto numerosi premi come miglior attrice, consolidando la sua posizione nel panorama cinematografico e teatrale sia italiano che internazionale. Jun Ichikawa si aggiunge alla lista di prestigiosi nomi della cultura e imprenditoria giapponese che hanno accettato di diventare Ambassador del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka. Tra questi: la designer e stilista Junko Koshino, il designer d’industria Ken Okuyama, il designer Toshyuki Kita, la direttrice d’orchestra Tomomi Nishimoto, lo scultore Susumu Shingu, l’imprenditore e mecenate Yuzo Yagi – che ha finanziato il restauro della Piramide di Caio Cestio a Roma -, l’illustratore e character designer Yoshitaka Amano, il sommelier Takuma Yamada e la soprano Yasko Fujii.

ANSAcom - In collaborazione con Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

Da non perdere

Condividi

O utilizza