/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Budapest segnali di apertura sul rinnovo delle sanzioni a Mosca

Da Budapest segnali di apertura sul rinnovo delle sanzioni a Mosca

"Al lavoro su più opzioni, presto discussione su 17° pacchetto", lo confermano fonti Ue

BRUXELLES, 11 aprile 2025, 14:16

Redazione ANSA

ANSACheck
Da Budapest segnali di apertura sul rinnovo delle sanzioni a Mosca © ANSA/AFP

Da Budapest segnali di apertura sul rinnovo delle sanzioni a Mosca © ANSA/AFP

BRUXELLES - La discussione sul diciassettesimo pacchetto di sanzioni dell'Unione europea contro Mosca "inizierà molto presto". E Budapest avrebbe dato segnali di apertura riguardo al rinnovo delle misure, la cui scadenza è prevista a luglio. E' quanto si apprende da più fonti diplomatiche a Bruxelles. 

L'Ungheria avrebbe dato "timidi segnali di disgelo a riguardo" soprattutto dopo la conferma da parte degli Stati Uniti del proprio regime sanzionatorio contro Mosca, viene evidenziato da un alto funzionario europeo, che aggiunge che l'esecutivo valuta anche la fattibilità di chiedere ai Paesi di istituire regimi nazionali nel caso in cui entro luglio non si trovi l'accordo per il rinnovo dei pacchetti Ue. 

Da parte dei Paesi membri, spiega un altro alto funzionario, c'è la volontà di "mantenere" le sanzioni a dispetto dell'eventuale contrarietà di Budapest. E' "cruciale", si aggiunge, anche capire "cosa accade negli Stati Uniti", ma non vi sono dubbi sull'efficacia delle misure finora adottate nel colpire l'economia russa.  

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.