/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Europa-Regioni: a Bruxelles via alla rete dei consiglieri locali 

Europa-Regioni: a Bruxelles via alla rete dei consiglieri locali 

Commissione e Comitato uniscono le forze per avvicinare l'Europa 

11 aprile 2025, 17:14

Redazione ANSA

ANSACheck
La presidente del Comitato delle Regioni Kata Tutto - RIPRODUZIONE RISERVATA

La presidente del Comitato delle Regioni Kata Tutto - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - La Commissione europea e il Comitato delle Regioni uniscono le forze lanciando un coordinamento comune dei consiglieri locali per rafforzare l'impegno di politici locali e regionali nei confronti dell'Europa. La rete - che oggi conta 3mila partecipanti - punta ad avvicinare il dibattito sull'Ue alle comunità locali, coinvolgendo più efficacemente sindaci, presidenti di regione e consiglieri regionali e locali. Un progetto nato dalla fusione di due iniziative distinte gestite parallelamente dalle due istituzioni. I membri potranno beneficiare di una gamma di prodotti e servizi, tra cui visite di studio a Bruxelles, sessioni di formazione e workshop per migliorare la propria comprensione dei lavori a Bruxelles.

"La rete dei consiglieri locali dell'Ue è un ottimo esempio di sinergia tra il livello locale e quello europeo", ha dichiarato la presidente del Comitato delle Regioni, Kata Tutto. "Ora stiamo ampliando i nostri contatti per raggiungere molti altri consiglieri locali, oltre ai nostri attuali membri, perché sappiamo davvero che siamo forti solo se siamo tutti uniti, dalle città ai decisori di Bruxelles", ha concluso. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.