BRUXELLES - La Commissione europea e il Comitato delle Regioni uniscono le forze lanciando un coordinamento comune dei consiglieri locali per rafforzare l'impegno di politici locali e regionali nei confronti dell'Europa. La rete - che oggi conta 3mila partecipanti - punta ad avvicinare il dibattito sull'Ue alle comunità locali, coinvolgendo più efficacemente sindaci, presidenti di regione e consiglieri regionali e locali. Un progetto nato dalla fusione di due iniziative distinte gestite parallelamente dalle due istituzioni. I membri potranno beneficiare di una gamma di prodotti e servizi, tra cui visite di studio a Bruxelles, sessioni di formazione e workshop per migliorare la propria comprensione dei lavori a Bruxelles.
"La rete dei consiglieri locali dell'Ue è un ottimo esempio di sinergia tra il livello locale e quello europeo", ha dichiarato la presidente del Comitato delle Regioni, Kata Tutto. "Ora stiamo ampliando i nostri contatti per raggiungere molti altri consiglieri locali, oltre ai nostri attuali membri, perché sappiamo davvero che siamo forti solo se siamo tutti uniti, dalle città ai decisori di Bruxelles", ha concluso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA