BRUXELLES - Sospendere in modo immediato l'accordo di cooperazione tra l'Ue e Israele e l'embargo delle armi. Lo chiedono con una nota gli eurodeputati del Pd Cecilia Strada, Annalisa Corrado, Alessandro Zan, Camilla Laureti, Sandro Ruotolo, Brando Benifei e Marco Tarquinio. "Ogni giorno i raid dell'esercito israeliano fanno nuove vittime e feriti nella Striscia di Gaza: da oltre un mese, denunciano le agenzie Onu, gli aiuti umanitari non possono entrare a Gaza e più di 2 milioni di persone sono in trappola, senza protezione, cibo, medicine e carburante", si legge in una nota.
"Più 1.000 bambini, riporta l'Unicef, sono stati uccisi o feriti solo nella prima settimana dopo la rottura del cessate il fuoco. La situazione si aggrava ogni giorno di più, le testimonianze della popolazione e delle organizzazioni che lavorano sul campo ci dicono come non c'è più tempo: se aspettiamo ulteriormente a intraprendere azioni concrete per fermare il governo di Netanyahu, non sarà rimasto nulla da salvare", continuano. Gli eurodeputati dem ritengono "gravissimo che l'aereo con a bordo il presidente Netanyahu, regista politico dei crimini di guerra a Gaza, abbia sorvolato il suolo italiano deviando di circa 400 chilometri la rotta di viaggio per evitare lo spazio aereo di alcuni Paesi che avrebbero potuto applicare il mandato d'arresto emesso dalla Corte penale internazionale (Cpi) nei suoi confronti".
Il Pd chiede che "l'Italia, nel rispetto del diritto internazionale, cooperai con la Corte inclusa l'esecuzione dei mandati di arresto". "L'Europa non può continuare a essere complice di questo massacro, per questa ragione, unendo le nostre voci a quelle della capogruppo del gruppo S&d Iratxe Garcia Perez e assieme alla segretaria del Partito Democratico Elly Schlein ribadiamo alle istituzioni europee la richiesta di intervenire immediatamente con tutti gli strumenti a disposizione per far valere il diritto internazionale e supportare la popolazione civile palestinese, a partire dall'immediata sospensione dell'Accordo di cooperazione con Israele e l'embargo sulle armi verso Israele", sottolineano.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA