/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Haley: "Acceleriamo i piani per la sicurezza di Kiev ma restano incognite"

Haley: "Acceleriamo i piani per la sicurezza di Kiev ma restano incognite"

Il ministro della Difesa britannico: "Focus su sicurezza in cielo, mare e terra e nuove forze per l'Ucraina"

BRUXELLES, 10 aprile 2025, 19:11

Redazione ANSA

ANSACheck
Haley: "Acceleriamo i piani per Kiev ma restano incognite" - RIPRODUZIONE RISERVATA

Haley: "Acceleriamo i piani per Kiev ma restano incognite" - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - "I nostri piani sono dettagliati, sostanziali e reali. Ma ci sono alcune incognite ben note che non possono essere risolte sino a che non saranno conclusi i negoziati di pace fra russi e americani". Lo ha detto il ministro della Difesa britannico, John Healey, incontrando la stampa internazionale, tra cui l'ANSA. I volenterosi ora "accelereranno" il processo di pianificazione su 4 punti: "la sicurezza in cielo, mare e terra" nonché "la rigenerazione" delle forze ucraine.

"Gli Usa si stanno assumendo la responsabilità di negoziare la pace e in questo senso avranno una certa responsabilità, e un ruolo, nel garantirla a lungo termine: ciò che la Coalizione può fare è rafforzare la capacità di mettere in atto non solo una pace negoziata ma anche una pace duratura", ha aggiunto. Il ministro ha poi sottolineato che in queste settimane sono stati coinvolti "200 esperti militari" provenienti dai 30 Paesi della Coalizione e che il "processo non è ancora concluso". "Di significativo oggi c'è un maggiore slancio e unità dietro la determinazione a vedere una Coalizione che sia disposta a garantire la pace, a scoraggiare la Russia nel lungo termine e quindi a proteggere le nostre nazioni, perché la pace in Ucraina è un bene per la sicurezza europea".   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.