/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cdp: Scannapieco inaugura nuova sede a Bruxelles 

Cdp: Scannapieco inaugura nuova sede a Bruxelles 

Insieme ad Autostrade, Italgas, Nexi, Open Fiber, Snam, PagoPA 

07 giugno 2023, 13:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Cdp: Scannapieco inaugura nuova sede a Bruxelles - RIPRODUZIONE RISERVATA

BRUXELLES - È stato inaugurato oggi a Bruxelles, alla presenza dell'ambasciatore presso il Regno del Belgio per l'Italia, Federica Favi, il nuovo ufficio di rappresentanza europea che ospiterà le delegazioni di Cassa Depositi e Prestiti, di diverse società del Gruppo CdP - Autostrade per l'Italia, Italgas, Nexi, Open Fiber, Snam - e della società PagoPA.

L'evento si è svolto alla presenza di Giovanni Gorno Tempini e Dario Scannapieco, rispettivamente presidente e amministratore delegato di CDP; Elisabetta Oliveri, presidente di Autostrade per l'Italia; Monica de Virgiliis, presidente di Snam; Paolo Gallo, amministratore delegato di Italgas; Renato Martini, executive commity member di NEXI; Francesco Nonno, direttore regolamentazione e affari europei di Open Fiber; Alessandro Moricca, amministratore unico di PagoPA.

La nuova sede - si legge in una nota - consentirà un potenziamento sostanziale dell'operatività in ambito europeo delle società presenti, favorendo il lavoro congiunto su tematiche chiave per uno sviluppo sostenibile da un punto di vista economico, sociale e infrastrutturale dell'Italia. L'ampliamento delle attività a Bruxelles, infatti, porterà ad un consolidamento delle relazioni bilaterali con le principali istituzioni e società omologhe, in un contesto in cui la collaborazione e il dialogo continuo con le controparti europee ricoprono un ruolo sempre più centrale per il raggiungimento degli obiettivi strategici del Paese, rafforzando al contempo le relazioni con i peers europei del Gruppo CdP e delle aziende coinvolte. Tra gli obiettivi del nuovo assetto, un coordinamento continuo con tutte le realtà rappresentate per l'eventuale valutazione di proposte ed iniziative congiunte su temi chiave per l'Italia e l'Ue tra cui: cambiamento climatico ed approvvigionamento energetico, infrastrutture sostenibili, digitalizzazione e innovazione.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Condividi

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.