Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tsikhanouskaya, 'Siria mostra che tiranni non sono invincibili'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tsikhanouskaya, 'Siria mostra che tiranni non sono invincibili'

Oppositrice bielorussa, 'Lukashenko cadrà, dobbiamo prepararci'

BRUXELLES, 10 dicembre 2024, 23:24

Redazione ANSA

ANSACheck
Tsikhanouskaya,  'Siria mostra che tiranni non sono invincibili ' © ANSA/EPA

Tsikhanouskaya, 'Siria mostra che tiranni non sono invincibili ' © ANSA/EPA

BRUXELLES - "Quanto accaduto in Siria dimostra che i dittatori non sono invincibili. Quando arriva il momento i cambiamenti ci sono e questo è di ispirazione anche per noi". A sottolinearlo, in un'intervista all'ANSA, è la leader dell'opposizione bielorussa Sviatlana Tsikhanouskaya, a Bruxelles per una serie di incontri all'Eurocamera e con i vertici istituzionali comunitari. "Ovviamente noi vogliamo che i cambiamenti in Bielorussia avvengano in modo pacifico, perché sono più coerenti ma, allo stesso tempo, è un segnale per tutti i dittatori: quando la paura svanisce, falliscono". "Sappiamo che Putin e Assad erano grandi amici" ma quanto è accaduto a Damasco ha mostrato che "non c'è certezza che il tuo grande alleato venga a salvarti. La Russia ha investito molto nel regime siriano ma non è riuscita a gestire la popolazione. E tutto ciò dimostra che noi dobbiamo essere preparati ai cambiamenti perché avverranno in Russia quando nessuno se lo aspetta, come abbiamo visto con il muro di Berlino o con il regime di Assad. Anche Lukaschenko cadrà e le forze democratiche devono essere preparate a questo", ha aggiunto Tsikhanouskaya.


   

Video Tsikhanouskaya: 'Siria mostra che tiranni non sono invincibili'

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza

ANSA Corporate

Se è una notizia,
è un’ANSA.

Raccogliamo, pubblichiamo e distribuiamo informazione giornalistica dal 1945 con sedi in Italia e nel mondo. Approfondisci i nostri servizi.