Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stellantis sposta a Modena le Maserati

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Stellantis sposta a Modena le Maserati

Nel sito emiliano porterà entro la fine del 2025 la GranTurismo e la GranCabrio oggi prodotte a Mirafiori

TORINO, 15 maggio 2025, 09:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

TORINO, 15 MAG - Stellantis concentra la produzione della Maserati a Modena, dove porterà entro la fine del 2025 la GranTurismo e la GranCabrio oggi prodotte a Mirafiori. La maggior parte dei lavoratori dello stabilimento di Torino impegnati sulla linea della Maserati saranno spostati sulla produzione della nuova 500 ibrida. "Torino e Modena - sottolinea l'azienda - rappresentano due punti di riferimento di eccellenza dell'impronta industriale del Paese e sono tra i pilastri del piano di Stellantis per l'Italia".

Stellantis spiega che la 500 ibrida "è uno dei modelli cruciali per il futuro dell'azienda e icona dell'Italia nel mondo". Altri lavoratori di Mirafiori saranno spostati sulle altre attività esistenti nel comprensorio, dove proseguono la produzione meccanica del nuovo cambio Edct e dei cambi C514, e su quelle legate alla Circular Economy che, grazie a piani operativi in crescita, consentirà anche di dare stabilità occupazionale del comprensorio. Mirafiori - sottolinea Stellantis - manterrà comunque un legame forte con il marchio del Tridente poiché continueranno a essere realizzate le attività di lastratura e verniciatura di Maserati GranTurismo e Gran Cabrio.

Modena è uno degli impianti più avanzati del Paese, fiore all'occhiello per la produzione delle auto super sportive con la Halo Car Mc20, equipaggiata dal motore V6 Maserati Nettuno, la sua versione cabrio Mc20 Cielo e la nuovissima Gt2 Stradale. La flessibilità e la tecnologia all'avanguardia del sito sono anche dimostrate dalla recente apertura delle nuove delle Officine Fuoriserie Maserati, con una innovativa linea di verniciatura che consente allestimenti personalizzati delle auto.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza