Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: Arcidiocesi Bologna, gratitudine per elezione Leone XIV

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Papa: Arcidiocesi Bologna, gratitudine per elezione Leone XIV

Campane di cattedrale e chiese a festa dopo la fumata bianca

BOLOGNA, 08 maggio 2025, 22:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La Chiesa di Bologna si unisce all'Arcivescovo, Cardinale Matteo Zuppi, impegnato in questi giorni a Roma per il Conclave, nella gratitudine e nella preghiera a Dio per l'elezione a successore di Pietro del Cardinale Robert Francis Prevost con il nome di Leone XIV, che poco fa si è affacciato dalla Loggia della Basilica di San Pietro in Vaticano". Così, l'Arcidiocesi di Bologna festeggia la nomina del nuovo Pontefice.
    "Le campane della cattedrale di Bologna e delle chiese dell'Arcidiocesi hanno suonato a festa dopo la 'fumata bianca' che aveva annunciato l'elezione del nuovo Papa. Nelle chiese della Diocesi si pregherà per il nuovo Papa e nei prossimi giorni in Cattedrale ci sarà la Messa di Ringraziamento".
    Il 14 maggio 2023 l'allora monsignor Prevost, riorda l'Arcidiocesi felsinea ha presieduto la Messa in cattedrale a Bologna in occasione della discesa della Madonna di San Luca in città: "a Lei lo affidiamo con gioia e fiducia" affermano i Vicari Generali monsignor, Stefano Ottani e monsignor, Giovanni Silvagni.
    E "da Bologna - scrive sui social il sindaco Matteo Lepore - auguriamo al nuovo Pontefice un cammino di pace e di speranza per affrontare le grandi sfide del nostro tempo..Un caro abbraccio al nostro Cardinale Matteo Zuppi al quale vogliamo molto bene. Lo aspettiamo a Bologna presto", Sull'elezione al soglio petrino del cardinale statunitense fa sentire la sua voce anche l'ex presidente del Consiglio e della Commissione Europea, Romano Prodi. "Ho ascoltato da Pechino, con gioia e speranza, le parole di pace, di universalità e di richiamo alla via segnata da Papa Francesco pronunciate da Leone XIV. - osserva -.un nome non scelto a caso che lo lega alla spinta verso il rinnovamento della società che Leone XIII aveva indicato nella Rerum Novarum".
    "In un mondo lacerato da guerre, odio e diseguaglianze - puntualizza invece il presidente dell'Ucoii,l 'Unione delle Comunità Islamiche d'Italia Yassine Lafram - iniziare il pontificato con un invito alla pace è un gesto potente e necessario. Quel saluto che ci accomuna nelle nostre tradizioni - chiosa - ci ricorda che, prima ancora delle differenze, ci unisce un desiderio profondo di pace, giustizia e fraternità".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza