/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

ScrittuRa Festival presenta i protagonisti della letteratura

ScrittuRa Festival presenta i protagonisti della letteratura

La dodicesima edizione in Romagna dal 7 al 29 maggio

RAVENNA, 17 aprile 2025, 14:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna dal 7 al 29 maggio in Romagna 'ScrittuRa Festival', alla dodicesima edizione, diretto da Matteo Cavezzali con i protagonisti della letteratura italiana. Scrittrici e scrittori, intellettuali, divulgatori, attrici e attori porteranno nelle piazze, biblioteche e teatri di Ravenna, Lugo, Bagnacavallo, Cotignola, Fusignano, Sant'Agata sul Santerno e Castelbolognese una serie di incontri, dialoghi, spettacoli e letture sceniche con un programma capace di coniugare l'approfondimento letterario e la divulgazione scientifica. Tra gli ospiti la Premio Pulitzer Jhumpa Lahiri, Roberto Saviano, i premi Strega Mario Desiati e Eraldo Affinati, oltre a nomi del panorama letterario tra cui Rosella Postorino, Antonella Lattanzi, Carlo Lucarelli, Giuseppe Culicchia, Angelo Ferracuti e Matteo Bussola. Ci saranno anche incontri che attraverseranno i generi letterari come quello con il curatore di Urania e dei Gialli Mondadori, Franco Forte, e con gli autori di gialli e noir Sandrone Dazieri, Davide Longo, Grazia Verasani e Claudio Panzavolta.
    Si parlerà di musica e anni '60 con il critico Gino Castaldo e saranno presenti nomi del teatro di narrazione come Ascanio Celestini e Marco Baliani. Noti divulgatori porteranno a scoprire i segreti dell'Universo, con Amedeo Balbi, e l'evoluzione umana, con il genetista Guido Barbujani, mentre Marilù Oliva farà conoscere le figure femminili della Bibbia.
    Protagonista anche la storia del Novecento con lo storico Gianni Oliva, che parlerà delle sconfitte belliche dell'Italia, e il giornalista Lorenzo Tosa sulla memoria della Shoah. Eriko Kawasaki, in arte Erikottero, farà una lezione sulla lingua e la cultura giapponese. Chiuderà il festival Stefano Bartezzaghi con un incontro sui giochi di parole. Tutti gli incontri sono ad ingresso gratuito, info sul sito www.scritturafestival.com.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza