/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Caso Pierina, c'è un'immagine sull'incidente del figlio

Caso Pierina, c'è un'immagine sull'incidente del figlio

Ma l'episodio non pare direttamente collegato con il delitto

BOLOGNA, 10 gennaio 2024, 15:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è un'immagine, sulla quale sta lavorando la polizia scientifica di Roma, che potrebbe far risalire al veicolo che travolse e per poco non uccise Giuliano Saponi il 7 maggio 2023.

Saponi, 54 anni, è il figlio di Pierina Paganelli la donna di 78 anni, testimone di Geova, uccisa la notte del 3 ottobre, nel garage del condominio di via del Ciclamino a Rimini con 29 coltellate.


    Sull'incidente sta indagando il sostituto procuratore Luca Bertuzzi e non vi sarebbero collegamenti diretti con l'altra indagine, quella per l'omicidio della madre, coordinata invece dal pm Daniele Paci. Gli inquirenti, magistratura e polizia stradale, sono riusciti ad isolare un fotogramma delle telecamere di sicurezza pubbliche in cui si vede quello che sembra essere un furgone o una jeep di colore bianco allontanarsi dal luogo dell'incidente negli orari compatibili con l'investimento. L'immagine ripulita nei laboratori della polizia forense di Roma potrebbe portare alla lettura della targa del veicolo e quindi all'identità del conducente. Durante le indagini, a seguito delle conclusioni della relazione medico legale del consulente della Procura dottor Mauro Pesaresi, si è appurato come Giuliano sia stato colpito alla testa dallo specchietto del mezzo che transitava a velocità sostenuta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza