/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Guarita la tartaruga ferita dall'uomo, lunedì tornerà in mare

Guarita la tartaruga ferita dall'uomo, lunedì tornerà in mare

Qualcuno aveva inciso due lettere sul carapace

BOLOGNA, 12 luglio 2023, 14:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tornerà in mare lunedì prossimo la tartaruga Elettra, recuperata lo scorso febbraio dopo che le erano state inferte delle ferite volontarie. Nella mattinata del 24 febbraio la tartaruga poi chiamata Elettra, una femmina adulta di Caretta caretta, era stata recuperata da Fondazione Cetacea al porto di Cesenatico (Forlì-Cesena), grazie alla segnalazione di un pescatore che collabora con l'associazione romagnola all'interno del progetto per la conservazione delle tartarughe marine Life Medturtles.
    Già dalle prime immagini pervenute era apparso evidente che l'esemplare presentava delle ferite difficilmente di natura accidentale: recuperato l'animale, è stato confermato che le profonde lesioni che presentava sul carapace erano di natura volontaria, inferte con un attrezzo tagliente in profondità fino al tessuto sottostante sanguinante e che erano due lettere, forse le iniziali di chi ha compiuto questo gesto crudele.
    Poiché le ferite erano ancora sanguinanti al momento del recupero, il tempo intercorso tra l'atto compiuto da ignoti e la cattura accidentale nelle reti del motopeschereccio Michela non era stato molto. Sono stati invece necessari diversi mesi di cure al Centro di Recupero Tartarughe Marine di Riccione (Rimini) per rimarginare i tagli e programmare il suo ritorno in mare. Elettra tornerà così a casa il 17 luglio dalla spiaggia delle Due Sorelle (Ancona) in collaborazione con i Traghettatori della Riviera del Conero e con la partecipazione del sindaco di Numana, Gianluigi Tombolini. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza