/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cartone ondulato, un settore da 4 miliardi di fatturato

Cartone ondulato, un settore da 4 miliardi di fatturato

Il meeting di Gifco sabato a Milano Marittima

RAVENNA, 10 maggio 2023, 17:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si conferma stabile e in salute il comparto italiano del cartone ondulato, che in Italia genera un fatturato annuo complessivo di oltre 4 miliardi di euro. Nel 2022 sono stati prodotti 8 miliardi di metri quadri di cartone ondulato, mentre in peso si parla di 4,3 milioni di tonnellate di cartone ondulato prodotto, fra fogli e scatole da imballaggio. Venerdì e sabato al Palace Hotel di Milano Marittima, sul litorale ravennate, si terrà il meeting annuale di bilancio di Gifco (gruppo italiano fabbricanti cartone ondulato), durante il quale saranno comunicati i dati del comparto. Alla due giorni - si legge in una nota - parteciperanno come relatori, fra gli altri, Guido Barilla (presidente Gruppo Barilla), Alberto Marenghi (vicepresidente Confindustria), Francesco Pugliese (ceo Conad). L'Emilia Romagna (insieme alle Marche) rappresenta il 23,1% della produzione nazionale di cartone ondulato. A fare da traino al settore è il food, segmento in cui il cartone ondulato rappresenta l'imballaggio principale, con una quota di mercato del 60,5%.
    "Il cartone ondulato è protagonista indiscusso nel mondo del packaging ed è una confezione primaria nel settore alimentare - ha precisato Fausto Ferretti, presidente di Gifco - È l'imballaggio green per eccellenza, ideale per la spedizione dei beni acquistati online, con un ruolo fondamentale nella valorizzazione dell'export e nella competitività del prodotto made in Italy".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza