/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

C.sinistra vince 9 collegi in Emilia

C.sinistra vince 9 collegi in Emilia

C.destra però avanti di circa 3 punti

BOLOGNA, 05 marzo 2018, 11:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' finita 9-8 per il centrosinistra la sfida per i collegi alla Camera. Il centrodestra, però, è avanti al centrosinistra di circa 3 punti.
    Il centrosinistra ha vinto sette collegi con esponenti del Pd (fra cui Graziano Delrio, Andrea De Maria e Marco Di Maio, insieme a Gianluca Benamati, Francesco Critelli, Antonella Incerti e Alberto Pagani), uno con Insieme (Serse Soverini) e uno con Civica Popolare (Beatrice Lorenzin).
    Per il centrodestra, invece, approdano a Montecitorio cinque leghisti ((Giovanni Battista Tombolato, Laura Cavandoli, Elena Raffaelli, Emanuele Cestari e Maura Tomasi, due per Forza Italia (Simona Vietina e Benedetta Fiorini) e uno di Fratelli d'Italia (Tommaso Foti).
    Resta a bocca asciutta invece il Movimento 5 Stelle che eleggerà dei parlamentari solo con la parte proporzionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza