Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Medico Maggiore Bologna presidente Siams

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Medico Maggiore Bologna presidente Siams

Giovanni Corona, endocrinologo, è il più giovane eletto

BOLOGNA, 20 dicembre 2016, 15:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' Giovanni Corona, medico dell'Ospedale Maggiore di Bologna, il nuovo presidente della Società italiana di andrologia e medicina della sessualità (Siams).

Il neoeletto, che è undicesimo nella Top 30 della categoria 'Reproductive Medicine', cioè Andrologia, della rivista Lab Times, sarà in carica per il biennio 2019-2020 ed è attualmente il presidente più giovane mai eletto.

Corona è anche tra i primi 90 nella Top Italian Scientist che riunisce tutte le categorie scientifiche mediche e non.
    La Siams è una società radicata su tutto il territorio nazionale, con 400 iscritti e 28 centri affiliati, che si occupa delle principali problematiche che riguardano la fertilità e la sessualità di coppia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza