/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pesticida al suocero, assolta a Bologna

Pesticida al suocero, assolta a Bologna

Una donna di 40 anni era accusata di tentato omicidio

BOLOGNA, 11 ottobre 2016, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è concluso con un'assoluzione il processo davanti al tribunale collegiale di Bologna per una donna di 40 anni, accusata di tentato omicidio per aver versato a luglio 2013 pesticida nella bottiglia di vino del suocero, provocandogli un'intossicazione guaribile in 13 giorni. Il pm Gabriella Tavano, all'esito dell'istruttoria, ha chiesto l'assoluzione e il tribunale l'ha pronunciata ex II comma dell'articolo 530 del codice di procedura penale: la vecchia insufficienza di prove. Secondo l'accusa iniziale la donna aveva versato la sostanza presa da un capannone agricolo della sua abitazione, nel Bolognese, nella bottiglia utilizzata solo dall'uomo. La 40enne è stata assolta oltre dal tentato omicidio, anche dalla calunnia. Nel frattempo è stata inoltre archiviata l'inchiesta per calunnia e simulazione di reato nata da una denuncia dell'imputata nei confronti del suocero, difeso dall'avvocato Alessandro Valenti, parte civile nel processo davanti al collegio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza