Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tre albi speciali a Riminicomix

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tre albi speciali a Riminicomix

Protagonisti Dampyr, Martin Mystère e The Cannibal Family

RIMINI, 15 luglio 2016, 13:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tre albi speciali presentati a Riminicomix, la mostra mercato del fumetto e dei games in piazzale Fellini, nella città della Riviera romagnola, aperta fino a domenica: protagonisti Dampyr, Martin Mystère e The Cannibal Family. Dampyr torna a Rimini nell'avventura fra storia e leggenda "L'emblema del drago", 24 pagine (Ed.Sergio Bonelli) scritto e ideato da Giorgio Giusfredi, che vede l'esordio ai disegni su un personaggio bonelliano del figlio d'arte Marco "will" Villa, 24enne fumettista finora noto per alcuni fumetti di Don Camillo.
    A Riminicomix anche il detective dell'impossibile "Martin Mystère e Zio Boris: l'improbabile team-up?", scritto e curato da Alfredo Castelli, disegni di Carlo Peroni, Daniele Faragazzi, Lucio Filippucci, copertina di Lucio Filippucci e Daniele Fagarazzi. Altro albo speciale è "The Cannibal Family-Passaggi e Segreti", edizione bianco e nero, della casa editrice Inkiostro (The Cannibal Family, Torture Garden, Paranoid Boyd) di Rossano Piccioni (editore e autore).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza