Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La 'Pantegana' incanta il Carnevale di Venezia sull'acqua

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La 'Pantegana' incanta il Carnevale di Venezia sull'acqua

Corteo acqueo, festa grande lungo il Canal Grande

VENEZIA, 16 febbraio 2025, 15:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Festa sull'acqua ha aperto ufficialmente il Carnevale 2025 di Venezia dedicato a Giacomo Casanova. Questa mattina oltre un centinaio di imbarcazioni tradizionali veneziane hanno solcato le acque del Canal Grande capitanate dalla "Pantegana", che si è aperta davanti al Ponte di Rialto in un tripudio di colori, incantando gli spettatori che hanno assistito al corteo acqueo dalle rive.
    A portare il suo saluto il sindaco Luigi Brugnaro:"Buon Carnevale a tutti, festeggiamo assieme celebrando l'illustre personaggio veneziano la cui fama ha saputo attraversare i secoli arrivando ai giorni nostri. Il Carnevale è solo il primo degli eventi a lui dedicati che apre un anno di manifestazioni approvate da un comitato che lo ricorderà con numerosi appuntamenti".
    La mattinata è poi continuata in Erbaria (mercato di Rialto), dove sono state premiate le tre barche più singolari e meglio addobbate: primo posto alle Api della remiera di Castello, un equipaggio tutto al femminile. Al secondo posto i Pinguini della remiera di Murano e al terzo il Granchio Blu della remiera Voga Veneta Mestre.
    Particolare attenzione è stata data al tema della sostenibilità: i coriandoli utilizzati erano, infatti, biodegradabili ed ecosostenibili. In ogni caso, un'imbarcazione di Veritas, la società che si occupa dell'igiene ambientale, ha presidiato il Canal Grande per recuperare coriandoli e stelle filanti finiti in acqua.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza