Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carnevale Venezia, con l'IA sulle tracce di Casanova

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Carnevale Venezia, con l'IA sulle tracce di Casanova

Alla scoperta dei luoghi chiave della vita del mitico amatore

VENEZIA, 14 gennaio 2025, 18:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il Carnevale di Venezia dedicato al "tempo di Casanova" - dal 14 febbraio al 4 marzo 2025 - sarà disponibile una 'Easy guide' con IA che permetterà di scoprire luoghi legati al leggendario scrittore. "AI Marco Polo in Easy Guide - spiega Laura Trevisan, project manager della rete I Love Tourist - è la prima intelligenza artificiale operativa da oltre un anno al servizio degli ospiti a Venezia. Per il Carnevale 2025 gli hotel e le strutture ricettive potranno offrire un esclusivo itinerario che integra i programmi ufficiali con un'esperienza culturale inedita".

L'obiettivo è quello di far scoprire Giacomo Casanova e la sua epoca in una visione "non stereotipata", ma basata sulle più recenti ricerche riguardanti lo scrittore, che hanno restituito una rappresentazione autentica e ancora oggi riconoscibile nei luoghi che Casanova frequentava a Venezia.

Grazie alla collaborazione con l'associazione albergatori (Ava), i turisti saranno guidati verso tutti i luoghi delle attività ufficiali del Carnevale, ma potranno seguire anche un itinerario 'casanoviano', ispirato ai testi dello scrittore e giornalista Alessandro Marzo Magno, che conduce ai luoghi chiave della vita e delle vicende di una delle figure più celebri della storia della Serenissima. Tra le curiosità, il percorso dei 'casini' frequentati da Casanova, dove c'erano anche musica, letteratura e giochi d'azzardo. Nella sola zona attorno a Piazza San Marco c'erano ben 120 di questi indirizzi e uno di questi palazzetti è visitabile ancora oggi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza