I borghi rappresentano una realtà diffusa e rilevante in Italia e corrispondono, secondo uno studio di Fondazione Tor Vergata, quasi al 70% dei Comuni italiani e hanno una popolazione complessiva di circa 10 milioni di residenti.
Di questi piccoli Comuni, 363 sono riconosciuti come 'Borghi più belli d'Italia', e la Toscana - sede ospitante del G7 Turismo - è nel podio delle Regioni italiane per concentrazione di borghi più belli.
In particolare, il turismo
nei borghi più belli d'Italia costituisce una leva economica
essenziale per l'ecosistema del comparto, contribuendo - stando
a Deloitte - al Pil con oltre 5 miliardi di euro ogni anno e
generando una ricaduta occupazionale che consiste in più di 90
mila occupati complessivi, tra diretto, indiretto e indotto.
Secondo le ultime rilevazioni di Deloitte, nel 2022, questi
borghi hanno attirato quasi 9 milioni di visitatori,
determinando un impatto economico complessivo di circa 14
miliardi di euro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA