/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Cilento presenta all' Expo l'olio dei centenari

Il Cilento presenta all' Expo l'olio dei centenari

Nello spazio della Dieta Mediterranea

NAPOLI, 22 ottobre 2015, 15:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' l'olio dei centenari. Quello che fa parte, di diritto, della Dieta Mediterranea e che è prodotto dal Consorzio Olio Dop Cilento. Dopo le degustazioni nelle stazioni delle principali città italiane, sbarca domani (23 ottobre ) per una intera giornata all' EXPO Milano nello spazio dedicato alla Dieta Mediterranea. Spazio promosso in collaborazione con il Centro Studi della Dieta Mediterranea ed il KIP, International School, presso il padiglione "Territori Attraenti per un mondo sostenibile" dove si svolgeranno una serie di appuntamenti sulla scia del tema trattato, Nutrire il Pianeta. Del resto l'olio rappresenta un anello determinante della piramide alimentare associata alla Dieta Mediterranea, assunta come ideale modello nutrizionale oltre i confini nazionali. La giornata sarà caratterizzata da work shop, momenti di incontro/confronto con i vari stakeholders che ruotano intorno al mondo dell'Olio DOP Cilento ed al suo territorio.
    Non mancheranno le testimonianze dirette dei produttori e dei consorziati, che racconteranno l'impegno e la passione profusi nella realizzazione del prodotto, in ogni singola fase del processo produttivo: dalla raccolta delle olive, fino alla spremitura. Le attività prevedono momenti di approfondimento tecnico, tesi ad analizzare da un punto di vista scientifico le caratteristiche organolettiche del prodotto e dei suoi possibili canali di distribuzione, contestualmente a momenti di degustazione condotti magistralmente dallo chef Fofò Ferriere, volti ad esaltare il gusto di un prodotto "spettacolare".
    Dalle 11 alle 16, sono in programma continue attività di degustazione, con proiezioni video e laboratori didattici destinati ai visitatori di Expo, alle scuole, agli studenti universitari e ai rappresentanti delle associazioni di categoria. Alle 18,30 è prevista una tavola rotonda con la partecipazione del Presidente del Consorzio, Massimo Cobellis; del- Direttore dell' Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Angelo De Vita; del - Presidente Sistema Cilento; Nello Onorati ed infine di Luigi Cremona, critico enogastronomico. La serata si concluderà con un cooking show e apericena con intrattenimento musicale a tema a cura di Peppe Cirillo, altra espressione significativa del Cilento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza