/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Il Cuoco Doc' a Guazzetto abruzzese

'Il Cuoco Doc' a Guazzetto abruzzese

Concorso a Villa S.Maria per 37esima Rassegna dei Cuochi

VILLA SANTA MARIA (CHIETI), 16 ottobre 2015, 15:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con il Guazzetto di pesce dei trabocchi ai fili d'oro di Navelli gli chef Cosmo Denys Ladisa (ristorante Convivium di Vasto) e Marco Di Santo (Associazione Cuochi Valle del Sangro) si sono aggiudicati il primo premio del concorso "Il Cuoco Doc" che si è svolto a Villa Santa Maria, in occasione della 37esima Rassegna dei Cuochi. Il Guazzetto è rivisitazione abruzzese in chiave moderna della classica bouillabaisse marsigliese, modificata usando il pesce dei trabocchi, le patate blu di Avezzano e lo zafferano dell'Aquila. Il tema che i concorrenti sono stati chiamati ad interpretare quest'anno è stato lo zafferano.
    La Rassegna è stata istituita nel 2009 e diretta fin dalla prima edizione dal maestro di cucina chef Antonio De Sanctis, oggi presidente onorario. Ogni anno viene nominata una giuria di eccellenza e viene individuato il tema del concorso sul quale i concorrenti dovranno incardinare le loro ricette.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza