/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pasqua in Vaticano, i fiori arriveranno dall'Olanda

Pasqua in Vaticano, i fiori arriveranno dall'Olanda

Per le Palme 200mila ramoscelli d'ulivo

CITTÀ DEL VATICANO, 11 aprile 2025, 18:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per le celebrazioni della Settimana Santa, migliaia di fiori multicolori e piante, provenienti dall'Italia e dall'Olanda, adorneranno Piazza San Pietro e la Basilica Vaticana. Si occuperanno della loro sistemazione e delle creazioni artistiche le maestranze del Servizio Giardini e Ambiente della Direzione delle Infrastrutture e Servizi del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano in collaborazione con quanti hanno offerto piante e fiori.
    In particolare, per la Domenica delle Palme, 13 aprile, verranno distribuiti 150 palme e 200.000 ramoscelli di ulivo. La distribuzione di alcune "palme fenix" - donate dal Cammino Neocatecumenale - verrà curata dal signor Marco Migliorelli dell'Ufficio delle Celebrazioni liturgiche. Non mancheranno i tradizionali palmurelli intrecciati che arriveranno da Sanremo.
    Delle grandi piante di ulivo verranno posizionate in prossimità delle statue dei Santi Pietro e Paolo ai piedi del Sagrato e dell'Obelisco.
    Durante la Veglia pasquale, nella Basilica di San Pietro, verranno realizzati degli addobbi floreali dalle maestranze del Servizio Giardini e Ambiente, con il contributo dei professori di floristica del Centro di biotecnologie di Naklo, e di una professoressa del Centro di biotecnologie e turismo di Novo Mesto in Slovenia.
    Nella solennità di Pasqua, domenica 20 aprile, Piazza San Pietro sarà ornata da migliaia di fiori e piante coltivate in Olanda.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza