Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stop pesca illegale, arriva il sigillo di garanzia per il tonno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Stop pesca illegale, arriva il sigillo di garanzia per il tonno

Lollobrigida, ancora più sicurezza e garanzia della qualità

ROMA, 12 maggio 2025, 17:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Entra oggi in vigore l'obbligo di apporre un sigillo di garanzia su ogni esemplare di tonno rosso che arriverà nei porti siciliani o per quello pescato da palangari; obbligo che dal 26 maggio sarà esteso in tutta Italia e per tutta la pesca professionale. "Con questa misura - spiega il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida - compiamo un ulteriore passo avanti nella lotta alla pesca illegale e nella tutela della filiera ittica virtuosa. Il sigillo, infatti, permetterà di identificare ogni esemplare e assicurare che giungano sulle tavole degli italiani prodotti sicuri, certificati e garantiti.
    Sostenere la pesca - aggiunge - significa difendere il lavoro di chi, come i nostri pescatori, rispetta le regole e garantisce ai cittadini un prodotto di eccellenza. Con il sigillo di garanzia rafforziamo la credibilità del nostro sistema e valorizziamo una risorsa strategica per l'economia italiana".
    Al momento dello sbarco e della convalida del documento elettronico di cattura (eBCD), il sigillo con ben visibile l'origine e altre informazioni verrà apposto per facilitare il tracciamento del pesce in tutte le fasi della commercializzazione, sia quando è presentato intero che eviscerato.
    I sigilli, predisposti dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, saranno distribuiti a tutte le Autorità Marittime coinvolte. L'obbligo si applica inizialmente agli sbarchi effettuati da unità autorizzate alla pesca con palangari e successivamente per tutte le catture di tonno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza