"Credo che nella giornata di oggi in
Consiglio dei Ministri formalizzeremo per legge la cabina di
regia che mette insieme tutte le nostre forze dell'ordine con
l'Agenzia delle Dogane, l'Agea (Agenzia per le Erogazioni in
Agricoltura), con le agenzie ispettive che garantiscono con
controlli serrati per quello che è uno degli elementi portanti
del nostro Sistema Italia".
È quanto riferito dal Ministro Francesco Lollobrigida, della
Sovranità Alimentare e delle Foreste oggi nel corso dell'evento
Strategie e programmi di sviluppo in sinergia tra pubblico e
privato nell'ambito della filiera agroalimentare e dell'export
in corso al Ministero della Salute.
"In questi anni - spiega il Ministro - abbiamo lavorato
perché si tornasse a una centralità del mondo della produzione,
certamente regolata", in modo che si garantisca, nel rispetto
del territorio, la funzione di produrre cibo.
"Siamo tornati a un''epoca nuova', a una prospettiva di
analisi e visione che metta in condizione di proiettarsi al
futuro senza paura delle innovazioni tecnologiche, ma con
attenzione a quello che dobbiamo tutelare", sottolinea il
Ministro, ricordando la "legge sulle produzioni di cibo
sintetico", di qualcosa che consideriamo innaturale, pericoloso
che abbiamo voluto vietare in Italia, che abbiamo chiesto
all'Europa di attenzionare trovando ampio riscontro". Riteniamo
che su questo tema si debba approfondire dal punto di vista
scientifico come se fossero farmaci e non novel food, quindi
testandoli in maniera più rilevante nel tempo".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA