Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arriva 'Birra in tappa' lungo il percorso del Giro d'Italia 2025

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Arriva 'Birra in tappa' lungo il percorso del Giro d'Italia 2025

Unionbirrai, per valorizzare le realtà locali

ROMA, 12 maggio 2025, 17:41

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Celebrare il connubio tra sport, territorio e birra artigianale. In occasione del Giro d'Italia 2025, Unionbirrai, l'associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti, lancia il progetto 'Birra in Tappa', pensato per valorizzare le realtà locali lungo il percorso del Giro, dando l'opportunità di farsi conoscere da un pubblico sempre più vasto. A partire dal 12 maggio, Unionbirrai pubblicherà quotidianamente sui propri canali sociali i birrifici situati nelle aree interessate dal passaggio della Corsa Rosa, invitando il pubblico a scoprirli ea viverli in prima persona.
    "Il Giro d'Italia è una vetrina straordinaria per il nostro Paese - afferma Vittorio Ferraris, direttore generale di Unionbirrai - ogni birrificio coinvolto avrà l'opportunità di raccontare la propria storia, la propria birra e il territorio che la ospita". Unionbirrai incoraggia i birrifici lungo il percorso del Giro a organizzare eventi, degustazioni o semplicemente a decorare le vetrine a tema . Iniziative di cui verrà dato risalto sui social dell'associazione; un'opportunità unica per unire il mondo del ciclismo e della birra artigianale, creando un'atmosfera festosa che celebra l'autenticità del prodotto e del nostro territorio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza