Quasi 8 italiani su 10 (77%) consumano merendine abitualmente, in media 2 volte a settimana, in linea con le indicazioni dei nutrizionisti. E' quanto emerge da una recente indagine svolta da AstraRicerche per Unione Italiana Food. La ricerca di mercato registra che il settore delle merendine italiane si sta rinnovando, puntando anche su tipologie che si ispirano ai dolci internazionali: dai waffle di orgine belga ai pancake americani fino ai muffin di origine inglese, per citarne alcuni. Gli analisti evidenziano inoltre che la merendina è un alimento tipico dell'industria dolciaria italiana e che in nessuna altra nazione esistono dei prodotti per la merenda mono porzionati dal peso medio di appena 35 grammi. Dal punto di vista economico il settore delle merendine ha raggiunto complessivamente nel 2024, secondo i dati Nielsen Iq, un valore di quasi 1,4 miliardi di euro con circa 192 milioni di kg di merendine vendute e 28 milioni di consumatori.
Sono 8-10 invece le nuove referenze lanciate ogni anno.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA