/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ismea al Macfrut, 'sempre più frutta e verdure nelle scuole'

Ismea al Macfrut, 'sempre più frutta e verdure nelle scuole'

Proietti, 'è importante per uno stile alimentare corretto'

RIMINI, 07 maggio 2025, 17:12

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ismea è a Macfrut col programma 'Frutta e verdura nelle scuole' che gestisce per contro del Ministero dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare. Nello stand si è svolto un laboratorio sensoriale con i bambini della Scuola primaria 'Maria Pascucci' di Santarcangelo di Romagna (Rimini) "proprio per incentivare il consumo della frutta e delle verdure fin dalla prima infanzia, che è un po' il cruccio di tutte le mamme italiane - spiega a margine dell'iniziativa Livio Proietti, presidente Ismea - I bambini non si accostano con grande entusiasmo, di solito, soprattutto alle verdure. E invece è un elemento di grande salute e di grande adesione a uno stile alimentare corretto che dobbiamo perseguire". Del resto, prosegue il presidente, "nella nostra dieta mediterranea la presenza della frutta e delle verdure è fondamentale, anche perché l'Italia produce il meglio a livello internazionale proprio in questo settore. E lo dimostra il successo dell'ortofrutta italiana su tutti gli scenari dei mercati internazionali".
    Ismea si occupa anche di monitorare il settore dell'ortofrutta e "l'andamento è molto positivo - afferma Sergio Marchi, direttore generale Ismea - e lo dimostra anche la grande affluenza qui al Macfrut a Rimini", ma "non bisogna rilassarci perché la competizione è sempre molto accesa".
    "L'ortofrutta vale oltre 17 miliardi di euro come valore della produzione e vale oltre 12 miliardi sull'export". L'Italia è "un Paese che esporta di più di quanto importa e quindi la bilancia commerciale è attiva - prosegue -. Abbiamo alcuni campioni del mondo, penso ai pomodori passati, ai pomodori freschi, ai kiwi, alle mele".

 

Video Ismea al Macfrut col programma 'Frutta e verdura nelle scuole'

 

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza