/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assobirra, 3 consumatori su 4 cercano sostenibilità nel bere

Assobirra, 3 consumatori su 4 cercano sostenibilità nel bere

Ricerca Cib in occasione della Giornata Mondiale della Terra

ROMA, 15 aprile 2025, 10:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'importanza dell'agricoltura sostenibile e il packaging ecologico sono tra i principali motivi di scelta per l'acquisto di una birra. Al punto che la sostenibilità dell'ecosistema brassicolo è ora un fattore chiave per 3 consumatori su 4, con la Gen Z a fare da traino verso modelli di consumo più consapevoli. Sono queste le principali evidenze dell'ultima indagine condotta da Bva Doxa per il Centro Informazione Birra (Cib) di AssoBirra, presentata in occasione della Giornata Mondiale delle Terra.

I consumatori di tutte le generazioni ritengono importante che le aziende produttrici di birra adottino pratiche sostenibili e siano in grado di comunicarle in modo efficace, con la Gen X che si distingue come quella maggiormente influenzata dalle stesse: il 41% del campione considera infatti questa pratica molto importante, dato che si attesta invece al 33% per la GenZ e al 27% per i Millennials. Nonostante questi numeri, la maggior parte degli intervistati non conosce il termine "greenwashing" o "ecologismo di facciata" (65%), la Gen Z risulta la più informata (44%), di questi solo il 58% riesce a definire correttamente il significato.

"La nuova edizione del Cib accende i riflettori su una delle sfide più attuali e decisive per il futuro del settore birrario: la sostenibilità. In un contesto in cui i consumatori sono sempre più attenti all'impatto ambientale delle loro scelte, anche il mondo della birra è chiamato a fare la propria parte, investendo in innovazione, trasparenza e responsabilità lungo tutta la filiera", commenta Andrea Bagnolini, Direttore Generale di AssoBirra.

"Oggi sostenibilità significa saper rispondere a nuove sensibilità, ripensare modelli produttivi - conclude - in ottica circolare e contribuire a un cambiamento culturale che parte dal prodotto ma coinvolge tutta la comunità. È un percorso che richiede impegno e che rappresenta un'opportunità strategica per rafforzare il legame tra la birra, il territorio e i consumatori di domani". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza