A metà dicembre Google aveva svelato Veo 2, il suo modello di intelligenza artificiale per realizzare clip video da indicazioni testuali, concorrente di OpenAI Sora. Veo 2 è ora disponibile per tutti gli utenti con un piano Gemini Advanced a pagamento anche in Italia.
Il funzionamento è molto semplice: selezionando la voce Veo 2 dalla tendina dei modelli Gemini a disposizione sia sul sito web che dalle app mobili si aprirà un box dove inserire le istruzioni da dare all'IA. Al momento, non si può suggerire al modello una foto o una grafica da cui partire, dovendosi limitare al 'prompt' descrittivo di testo. Veo 2 genera un video di 8 secondi in orizzontale, in una risoluzione da 720p. Una volta creato il clip, l'utente può scaricarlo o condividerlo direttamente sui social, da TikTok as YouTube Shorts.
Assieme al lancio di Veo 2, Google ha anche aggiornato Whisk un altro strumento per creare immagini con l'intelligenza artificiale. Chi ha un abbonamento a Google One AI Premium, può generare immagini con Whisk e trasformarle in brevi video animati di otto secondi, sempre grazie a Veo 2. A differenza delle grafiche create con Gemini, Whisk realizza delle immagini accompagnandole da didascalie dettagliate degli elementi presenti. In tal modo, si può chiedere all'IA di modificare solo un parametro, lasciando gli altri elementi della foto inalterati.
Riguardo la sicurezza, tutti i video creati con Veo 2 avranno una sorta di firma digitale invisibile chiamata SynthId. Si tratta di una filigrana digitale incorporata in ogni fotogramma, che indica che i video sono stati generati dall'intelligenza artificiale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA