A marzo si sono registrati in Italia 81 incidenti cyber con impatto confermato, 33 in più rispetto a febbraio: pubblica amministrazione centrale e localei settori più colpiti. Il dato è contenuto nel report mensile dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Si è osservata una diminuzione degli attacchi di tipo Ddos (Distributed denial of service): sono stati 76, con una riduzione del 60% rispetto al mese precedente.
Queste attività continuano ad essere condotte da una pluralità gruppi, che operano attraverso forme di alleanza e coordinamento su piattaforme social. Gli attacchi ransomware (con richiesta di riscatto) sono stati 28. A marzo è stato poi rilevato un incremento del numero di asset potenzialmente compromessi a seguito di un'attività di analisi condotta dal Csirt Italia, organismo dell'Agenzia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA