Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'hypercar Alpine A424 è pronta a scendere in pista

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

L'hypercar Alpine A424 è pronta a scendere in pista

Primo rodaggio ad agosto e tanti test in programma

ROMA, 02 agosto 2023, 13:28

Redazione ANSA

ANSACheck

L 'hypercar Alpine A424 è pronta a scendere in pista - RIPRODUZIONE RISERVATA

L 'hypercar Alpine A424 è pronta a scendere in pista - RIPRODUZIONE RISERVATA
L 'hypercar Alpine A424 è pronta a scendere in pista - RIPRODUZIONE RISERVATA

Alpine è pronta a sfidare i più grandi nomi del motorsport dal prossimo anno con l’A424, l’hypercar LMDh che correrà nel WEC, e continuerà a lavorare dietro le quinte nel corso dell’estate per preparasi al meglio al debutto, che avverrà in Qatar il 2 marzo 2024. Il motore V6 monoturbo da 3,4 litri, abbinato ad una trasmissione Xtrac, che eroga, come da regolamento, 500 kW (675 cv), già si avvicina alla configurazione definitiva, grazie al lavoro svolto con Mecachrome, e la prima accensione è avvenuta mercoledì 5 luglio.

Dopo il lavoro al simulatore, il resto dell’estate sarà dedicato alle fasi iniziali di sviluppo dell’A424, partendo dai due rodaggi, con il primo che avverrà all’inizio del mese in corso, ed un secondo shakedown previsto per metà agosto. In seguito, verrà organizzata la prima sessione di test, che anticipa quelle che scandiranno il secondo semestre dell’anno su vari circuiti campioni, tra cui Paul Ricard, Motorland Aragón, Jerez e Portimão. Inoltre, verranno compiuti i primi passi per l’omologazione in collaborazione con la FIA e l’IMSA.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza