Nel corso degli incontri di ieri del commissario Ue al Commercio Maros Sefcovic, sul tavolo sono stati posti "la nostra offerta di lavorare per ottenere tariffe reciproche zero per zero per tutti i beni industriali, comprese le automobili, il tema della sovraccapacità globale nei settori dell'acciaio e dell'alluminio, la resilienza delle nostre catene di approvvigionamento nei semiconduttori e nei prodotti farmaceutici".
Lo rende noto un portavoce della Commissione Ue, sottolineando che Bruxelles "continuerà ad affrontare questi colloqui in modo costruttivo.
È chiaro che saranno necessari
notevoli sforzi congiunti" per un'intesa.
"Come sostenuto fin dal primo giorno, preferiamo i negoziati
ai dazi, che danneggiano le nostre rispettive economie, gli
operatori economici e i consumatori. Occorre inoltre affrontare
l'incertezza che gli Stati Uniti hanno introdotto nell'economia
globale. L'incontro di ieri ha toccato molti argomenti, dalle
tariffe alle barriere non tariffarie. È stata esplorata la
possibilità di un accordo equo e reciprocamente vantaggioso. Il
Commissario ha ribadito che l'Ue e gli Usa condividono molte
sfide e possono affrontarle insieme a vantaggio di entrambe le
parti", spiega il portavoce.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA