[an error occurred while processing the directive] Jumanji, The Rock e Black nella giungla - Tempo Libero - Ansa.it

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Jumanji, The Rock e Black nella giungla

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Jumanji, The Rock e Black nella giungla

Dal 1 gennaio in sala sequel film del 1995 con Robin Williams

ROMA, 29 dicembre 2017, 20:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Realizzare il sequel di un film costruito sul talento di Robin Williams richiede coraggio, ma l'impresa non ha spaventato Dwayne "The Rock" Johnson, coproduttore esecutivo e protagonista di Jumanji - Benvenuti nella giungla di Jake Kasdan, adventure comedy in chiave 2.0, nelle sale italiane dal 1 gennaio con Warner Bros. Nel cast del film, che riprende oltre 20 anni dopo il filo del racconto del blockbuster del 1995, si punta, oltre che su Johnson, su professionisti della risata come Jack Black (incarnazione da videogame di un'adolescente reginetta del liceo interpretata da Madison Iseman) e Kevin Hart, una stella emergente come Karen Gillan, il cantante/attore Nick Jonas e, come cattivo, un fumettistico e dark Bobby Cannavale.
    La storia riprende con un passaggio quasi obbligato, pensando ai millennials. Il gioco da tavola che nel primo film aveva imprigionato per anni Alan Parrish (Robin Williams), costringendolo a crescere e sopravvivere in mezzo ai pericoli della giungla, diventa un videogame.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza