Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
In collaborazione con Parco Nazionale del Vesuvio
Alla vigilia della
Pasqua e della Pasquetta, quando il Vesuvio di solito raggiunge
picchi alti di turisti e visitatori, si rinnova l'invito a
rispettare la natura e a non deturpare le aree verdi con
l'abbandono di avanzi di cibo o rifiuti. A rivolgere un appello,
in queste ore, è il presidente dell'Ente Parco Nazionale del
Vesuvio, Raffaele De Luca "In occasione delle festività di
Pasqua e Pasquetta, rivolgo un appello a tutti i cittadini, ai
visitatori e agli escursionisti: viviamo il Parco con gioia, ma
nel rispetto della natura che ci ospita" dice "Il Vesuvio è un
patrimonio di tutti, un luogo straordinario che merita
attenzione, cura e responsabilità. Lasciare rifiuti lungo i
sentieri o nelle aree di sosta vuol dire ferire questo ambiente
unico e vanificare il lavoro di chi ogni giorno si impegna per
proteggerlo".
"Vi invito a godere della bellezza del nostro Parco portando con
voi, al ritorno, non solo ricordi e immagini, ma anche i vostri
rifiuti. È un gesto semplice, ma fondamentale per preservare
questo straordinario ecosistema. Facciamo in modo che queste
giornate siano una festa anche per la natura. Insieme possiamo
fare la differenza" (ANSA)
In collaborazione con Parco Nazionale del Vesuvio
Ultima ora