/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Due palazzi fatiscenti e pericolosi chiusi nel Napoletano

Due palazzi fatiscenti e pericolosi chiusi nel Napoletano

Torre Annunziata: in uno nel crollo morirono otto persone

TORRE ANNUNZIATA, 21 febbraio 2025, 14:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sigilli alle palazzine abbandonate e fatiscenti di via Giardino e Rampa Nunziate, quest'ultima interessata dal crollo che nel luglio del 2017 provocò otto vittime. Questa mattina il personale dell'ufficio tecnico del Comune di Torre Annunziata ha infatti provveduto a murare gli accessi all'edificio di via Giardino 56, nel centro storico cittadino, nonostante fosse posto sotto sequestro dall'autorità giudiziaria. Per garantire la sicurezza e alla luce delle carenze igienico-sanitarie, il Comune ha provveduto a murare tutti gli accessi allo stabile, con l'ausilio della Guardia di Finanza, che ha provveduto allo sgombero della struttura.
    Successivamente, lo stesso personale dell'ufficio tecnico, con l'ausilio degli agenti di polizia municipale, si è portato al civico 15 di via Rampa Nunziate, dove si trova ancora in piedi parte della palazzina che venne giù il 7 luglio 2017. Anche in questo caso sono stati murati tutti gli accessi allo stabile.
    "La palazzina di via Giardino è stata oggetto di diverse segnalazioni da parte dei residenti del quartiere - afferma il sindaco Corrado Cuccurullo - Abbiamo raccolto le preoccupazioni degli abitanti della zona e proceduto a murare tutti i varchi per rendere impossibile l'accesso. Anche su Rampa Nunziante la situazione era diventata complicata e abbiamo raccolto le preoccupazioni dei cittadini. Stiamo lavorando alla riqualificazione della Rampa, arteria fondamentale nella viabilità torrese. Non possiamo lasciare quel rudere in piedi per sempre. Lo dobbiamo alle otto vittime che quella maledetta mattina del 7 luglio 2017 hanno perso la vita. Li ci dovrà essere altro".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza